Punti di Vista nasce dall’idea di Silvia Rabiti, attrice e regista teatrale.
Un’associazione culturale indipendente che propone spettacoli teatrali su tutto il territorio nazionale.

Curriculum Professionale di Silvia Rabiti
FORMAZIONE
- Master di organizzazione eventi presso Artedata. Acquisizione di competenze su eventi musicali e teatrali, produzione, ospitalità, budgeting, SIAE, ufficio stampa, project management.
- Attestato di qualifica professionale in Tecnico delle riprese e del montaggio presso la SNCI di Firenze.
- Master in “Recitazione cinematografica e direzione degli attori” con il regista Mirko Locatelli.
- Master in canto musical con Simone Polacchi e Francesco Lori
- “Attore sociale” stage di teatro-sociale con ragazzi disabili. Regia di A. Fantechi.
- Stage “Clown” con Alessandro Fantechi.
- Workshop “Il personaggio comico” con Andrea Bruni. Nozioni, esercizi e pratica di Teatro-Danza – Pina Bauch.
- Stage “Che Musical canti?”, stage intensivo di canto musical con Simone Polacchi e Francesco Lori.
- Lezioni private di canto Musical con Simone Polacchi e Francesco Lori.
- Stage “Recitazione Cinematografica e Direzione Degli Attori”, stage cinematografico con il regista Mirko Locatelli, Milano.
- Stage “Attore Sociale” stage intensivo teatro-sociale con ragazzi disabili, con Elena Turchi, psicologa, e Alessandro Fantechi, attore e regista. Preparazione e messa in scena di spettacolo sociale con ragazzi disabili.
- Stage di Clown con Alessandro Fantechi – Firenze.
- Assistente alla regia nello spettacolo “Shamgorod”, diretto da S. Balsimelli messo in scena dalla compagnia Down Theatre – Teatro Lo Scantinato, Firenze.
- Stage e Specializzazione nella tecnica vocale legata al canto con Kaya Anderson, fondatrice del Centro Artistico Internazionale Roy Hart.
- Stage con M.Monica Ronchi “La perfettibilità della scena” – dinamiche cinematografiche.
- Specializzazione nel metodo mimico di Orazio Costa, con Alessandra Niccolini.
- Formazione didattica specifica per Metodo Mimico – Orazio Costa.
- Assistente e tecnico nello spettacolo comico “Fidarsi è bene darsi è meglio” di Andrea Bruni – Saschall, Firenze.
- Assistente alla regia nello spettacolo “Sogno di una notte di mezza estate”, di Shakespeare, per “Il Genio della Lampada” – Teatro Studio di Scandicci.
- Assistente alla regia nello spettacolo “I Miserabili”, di Hugo, per la scuola di recitazione “Il Genio della Lampada” – Teatro Studio di Scandicci.
- Stage “L’arte del Clown” realizzato da Alessio Targioni, allievo di Jacques Lecocque.
- Approfondimento su Metodo Costa con lezioni private con Alessandra Niccolini, stretta collaboratrice del maestro Orazio Costa, docente dell’Accademia d’arte drammatica Silvio D’amico.
- Assistente alla regia nello spettacolo “Le Allegre Comari di Windsor”, di Shakespeare, messo in scena dalla compagnia Down Theatre – Teatro Studio di Scandicci.
- Assistente e tecnico nello spettacolo comico “Personaggi in cerca di errore” diretto da Andrea Bruni.
- Dal 2001 partecipa a corsi di didattica teatrale.
- Partecipa come aiuto regia a produzioni della scuola “Il Genio della Lampada”e della compagnia “Down Theatre”.
- Stage “La vita della città” con Judith Malina e Hanon Reznikov, Living Theatre. Approfondimenti su: La Biomeccanica di Mejerc’old, Antonin Arnauld.
- Corso triennale di recitazione e espressione corporea presso l’associazione culturale “Il Genio della Lampada” di Firenze. Argomenti trattati: Improvvisazione – Espressione Corporea – Dizione – Il Teatro Povero Di Grotowsky – Metodo Stanislasvkij – Metodo Mimico Di Orazio Costa.

ESPERIENZE LAVORATIVE
- Docente del corso di perfezionamento “Empatia mimica-le emozioni come strati permeabili”, di cui è autrice della metodologia.
- Docente del “Genio dei Piccoli”, collaborando alla stesura dei testi.
- Docente della Compagnia Teatrale “Il Genio della Lampada”.
REGIA TEATRALE
- “Sfumature”, spettacolo contro la violenza sulle donne.
- “Muro, la storia di Lisa”, spettacolo sul bullismo.
- “Sogno di una notte di mezza estate”, di W. Shakespeare.
- “Cyrano de Bergerac”, di E. Rostand.
- “Il barbiere di Siviglia2, di Beaumarchais.
- “Il guardiano”, di H. Pinter.
- “Dorian”, da Il ritratto di Dorian Gray di O. Wilde.
- “Othello”, di W.Shakespeare.
- “Follis”, di N. Simons.
- “Harvey”, di M. Chase.
- “I racconti del terrore”, di E. A. Poe.
- “L’Avaro” di Molière.
- “Come si rapina una banca” di Samy Fayad.
- “L’Acqua Cheta” di A. Novelli.
- “La Bottega di Sghio”.
- “Le Allegre Comari di Windsor”, di W. Shakespeare.
- “Wendas Lineas Airbus Company” scritto e diretto da S. Rabiti, spettacolo di cabaret.
- “Sogno di una notte di mezza estate”, di W. Shakespeare.
- “Un terno al lotto” di . Zucchini.
- “Amleto” di W. Shakespeare.
- “… Siamo in Onda?…” scritto e diretto.
- “Notre dame de Paris” , di V.Hugo.
- Assistente alla regia, con specifica di Actor-coach nel “Cyrano de Bergerac” di E. Rostand.
- “L’Acqua cheta” di A. Novelli.
- “Il Barbiere di Siviglia” di Beaumarchais, commedia musicale per la quale è anche autrice dei brani musicali e co-autrice della partitura musicale.
- “Sogno di una notte di mezza estate”, di W. Shakespeare.
- “Amleto” di W. Shakespeare.

CINEMA e TV
- “Spizzicati” regia e sceneggiatura. Web serie, genere sit-com con Sergio Forconi e Ayla Lavacchini.
- “Follow the flow”, aiuto regia e ruolo attoriale.
TEATRO
- “Muro, la storia di Lisa”, spettacolo teatrale sul tema del bullismo.
- “Romeo e Giulietta” di Shakespeare, in scena al Teatro Studio, Scandicci.
- “I saltimbanchi della frottola” – giullarate medievali – al “Medievalia” di Lecore – Firenze.
- “Macbeth” in scena al Teatro Studio, Scandicci.
- “I saltimbanchi della frottola” – giullarate medievali – al “Medievalia” di Lecore – Firenze.
- “Sogno di una notte di mezz’estate” – Teatro Studio di Scandicci – Ruolo di Puck.
- “Inferno” di Dante Alighieri – Teatro Studio, Scandicci.
- “Le serate dello Scantinato” (spettacoli di Cabaret).
- “Dieci piccoli indiani”, di Agatha Christie, compagnia Down Theatre.
- “Rumori fuori scena” nel ruolo di Dotty.
- “Desmond” di Andrea Bruni, compagnia Down Theatre.
- “L’era della Cinghiala Ballerina” di Andrea Bruni, compagnia Down Theatre.
TELEVISIONE
- “Sarà Ora?”, varietà comico. Circuito toscano e satellite. Vegastar Pistoia. Interpreta “la Vecchina” oltre ad essere ideatrice del personaggio e autrice del testo.
- “Carabinieri 5” di Sergio Martini. In onda su Canale5 (partecipazione ad una puntata).
- Ospite comico rassegna “Il Futuro? È uno show!”, Vegastar, tourné toscana.